I figli ti offrono la possibilità di diventare piccolo, giovane, fanciullo, poeta, sognatore, liberatore, filosofo.
I figli ti offrono la possibilità di chiederti perché il fumo va in su, l’acqua va in giù, il fuoco scotta, la lana fa scuro, il sole annega, il temporale va in cielo, Dio ha la barba.
I figli spesso sono i nostri veri genitori. I figli ti danno la possibilità di nascere una seconda, terza, quarta, quinta volta.
I figli ti danno la possibilità di riscoprire il mondo una seconda, terza, quarta, quinta volta.
I figli ti danno la possibilità di ritornare sui banchi di scuola per studiare sul serio ciò che non hai mai studiato, ma solo imparato a memoria per un meschino voto, che oggi hai dimenticato.
E voi, genitori, proponete amici veri ai vostri figli. Ecco “10 consigli per costruire degli uomini”:
1. Cercatevi amici, coetanei, veri, impegnati, limpidi. Evitate i bulli, i doppiogiochisti, i cicciobelli, i violenti.
2. Difendetevi dalle infinite trappole nascoste nei computer, nei social, nei telefonini.
3. Confidatevi tanto e bene con il papà. Non tenetevi segreti più pesanti di voi. L’adolescenza è il tempo del padre.
4. Affrontate, prima dei 18 anni, una grande avventura. Solidale, faticosa, sofferta, tra i poveri del mondo. Ognuno di voi è un piccolo Cristoforo Colombo.
5. Imparate a suonare uno strumento. C’è una chitarra nel vostro Dna che aspetta di essere pizzicata.
6. Esercitate uno sport atletico che dia disciplina al vostro corpo e armonia al vostro spirito.
7. Nel tempo libero frequentate attivamente una associazione di volontariato.
8. Date significato al vostro divertimento. Divertitevi evitando sballi e trasgressioni idiote.
9. Alla vostra età è importante scoprire la dimensione spirituale. Cercate Dio e non farete fatica a trovarlo. Pregatelo, annusatelo, fatelo arrabbiare, strattonatelo, piangete con Lui. Dio vi ama così!
10. Siate felici di essere minoranza. Sono sempre state le minoranze a cambiare il mondo.
Ricordatevi una cosa: ci sono tempi nei quali i padri salvano i figli, e ci sono tempi nei quali i figli salvano i padri. Siamo nei secondi tempi! Capisco che portare i padri sulle spalle non sia esercitazione facile. Ma se osserverete il sesto comandamento (vedi sopra) avrete fisico, nervi, pazienza e statura per farlo.
Continuano sul n. 5/2021 del settimanale Oggi le riflessioni di don Antonio Mazzi su 10 temi importanti legati alla famiglia, alla società, alla dimensione educativa, alle relazioni, al nostro tempo. Il fondatore di Exodus richiama l’attenzione su genitori, figli, sentimenti, fede e molto ancora. E lo fa attraverso 10 punti per ogni argomento: in forma di decalogo, quindi. In questa seconda puntata affronta il tema dei figli, bambini e adolescenti. La serie dei decaloghi di don Mazzi prosegue su Oggi: da leggere e conservare.
don Antonio Mazzi su “Oggi” n. 5/2021