 
                        
                                         La Sede  Exodus di Africo (RC), dal 2014 opera nel settore dei servizi di  accoglienza, integrazione e tutela dei richiedenti Asilo e Rifugiati, in  qualità di Ente Gestore per il Comune di Africo.
                                          Oltre al  Progetto S.P.R.A.R., nell'anno 2017 la Fondazione Exodus Onlus si aggiudica sul territorio di Brancaleone (RC) il  Progetto FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Iintegrazione)  2018/2019 - seconda accoglienza, per minori stranieri non accompagnati.
                                          Il Progetto FAMI di "Exodus  Brancaleone" offrirà servizio di accoglienza, integrazione e tutela a  n. 10 minori stranieri non accompagnati, nonché servizi aggiuntivi e  complementari, quali tutela psicologica sociale e sanitaria, tutela legale,  mediazione linguistica culturale, corsi di lingua italiana.
                                          Gli immigrati  ospiti della struttura sita in Contrada Caldara (Brancaleone), saranno  seguiti dall'Equipe di lavoro multidisciplinare della Fondazione  Exodus, formata da Psicologi, Operatori socio assistenziali, operatori sociali,  avvocato, mediatore culturali, assistenti sociali, Insegnanti di lingua  italiana e animatori. 
                                          Al fine di  rispettare la nuova normativa sulla trasparenza,  pubblichiamo il Bando  di Avviso per la selezione di personale, in particolare volto  all'individuazione di n. 8 figure professionali, da impiegare nel  Progetto FAMI nel comune di Brancaleone (RC).
                                      
									
Bando di Avviso per la selezione di 8 figure professionali - Progetto FAMI
Fondazione Exodus Africo