 
 
                      
 
                      
 
                      
 
                      
                      
 
                     
                        
                                    
										La casa di Garlasco, inaugurata nel 1998, è una "cascina", composta da due ali collegate tra loro un grande cortile, in cui è compreso un vecchio fienile e un terreno di circa 10.000 mq.Si trova in provincia di Pavia e accoglie adulti con problemi di tossicodipendenza, nonché ragazzi di minore età inviati dal Tribunale per i minorenni in regime di custodia cautelare ed in "messa alla prova".
										Obiettivi Gruppo minori: sviluppare le capacità relazionali sia in merito all'esperienza di gruppo sia rispetto alle dinamiche familiari; programma educativo individualizzato definito in collaborazione con i servizi della giustizia minorile e le istituzioni del territorio; comprensione ed elaborazione delle dinamiche che hanno condotto al reato.
										Obiettivi gruppo adulti: valorizzare le risorse individuali attraverso le dinamiche di gruppo; cura della persona dal recupero psicofisico al conseguimento dell'autonomia. Stretta collaborazione con i servizi invianti per lo sviluppo di un percorso pedagogico individualizzato.
										Nel triennio 2009-2011 sono stati eseguiti i lavori di ristrutturazione e successivamente l'inaugurazione della nuova ala della casa denominata "Casa Daniela". È stata progettata la realizzazione del campo sportivo e installati i primi elementi che andranno a costituire la fattoria didattica. Sono stati attivi i laboratori di arte terapia, pittura, costruzione di marionette.
										Infine sono da segnalare le carovane svolte in Sicilia e Liguria.
										Collaborazione con associazioni di volontariato. 
  
                                    
                                
 
                 
                 
                 
                    